Colombina portaprofumi

Questo delicato vaso a forma di colomba è in vetro soffiato dall’intenso colore blu cobalto; è stato travato all’interno di una tomba romana della prima metà del I sec. d.C., insieme ad altri oggetti che componevano il corredo funebre. Al suo interno conteneva un pregiato profumo, ultima offerta al defunto per la sua vita ultraterrena. Non trovi incredibile che, dopo 2000 anni, sia ancora perfettamente integro? Questo è possibile perché spesso, in epoca romana, le sepolture erano protette da cassettine formate da sei grandi tegole rettangolari o da grandi anfore private di collo e orlo.

Altri oggetti

Sarcofago di Terentia Capitolina

Sarcofago di Terentia Capitolina

Nel portico che circonda il giardino al centro del museo sono esposte le iscrizioni su pietra, che ci raccontano la vita religiosa e civile della città di epoca romana. I brevi testi scritti in lingua latina sono soprattutto di ambito funerario: vi...

leggi tutto
Portaincensi

Portaincensi

Questo oggetto in bronzo proviene da un’antica villa romana scoperta dagli archeologi a San Basilio di Ariano Polesine, nel delta del Po. Ha la forma di un busto maschile: all’interno è vuoto perché serviva a contenere incensi profumati. Hai notato...

leggi tutto
Una maschera portafortuna

Una maschera portafortuna

A che cosa servirà questa curiosa maschera in terracotta? È un “oscillum”, cioè un oggetto che gli antichi Romani appendevano alle porte o tra le colonne dei porticati, in modo che il vento lo facesse oscillare. Erano considerati dei portafortuna:...

leggi tutto

Contattaci

Museo Archeologico Nazionale di Adria

Via G. Badini, 59, 45011 Adria RO

Telefono

+39 0426 21612