Coppa a nastri policromi (fine del I sec. a.C. – inizi del I sec. d.C.).
Questa raffinata coppa è realizzata con una tecnica che ricorda i vetri murrini prodotti ai giorni nostri nell’isola di Murano, nella laguna di Venezia, famosi in tutto il mondo. Per realizzarla sono state utilizzate porzioni di canne di vetro di diverso colore e tipo, accostate l’una all’altra e fuse insieme in uno stampo così da ottenere una forma emisferica.