Portaprofumi (prima metà del III sec. a.C.)
Questo piccolo vasetto in vetro colorato è un contenitore per balsami profumati, molto apprezzati nel mondo antico sia da uomini che donne, utilizzati nella vita quotidiana ed anche nella cerimonie religiose e nei rituali funerari. Nell’antichità i profumi erano a base di olio di oliva: l’olio di oliva, infatti, non era utilizzato solo per l’alimentazione ma soprattutto per la cura del corpo, per idratare e pulire la pelle e per profumarsi. Se ne faceva anche un altro utilizzo: l’illuminazione! Con olio di qualità scadente, infatti, si alimentavano le lucerne.