Ricerca
Il museo è partner di progetti condotti insieme ad Università ed enti di ricerca.
Partenariati attivi:
MemO-La memoria degli oggetti. Un approccio multidisciplinare per lo studio, la digitalizzazione e la valorizzazione della ceramica greca e magno-greca in Veneto
Iniziativa di ricerca avviata dal Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova. Nell’ambito del progetto, docenza per la International Winter School Anthropology of forgery. Art Collecting, Autentication and Innovative Tools for a culture of Legality in Cultural heritage (25 febbraio – 1 marzo 2019)
Value - Environmental And Cultural Heritage Development - Interreg Italy-Croatia
Centro di Eccellenza Scientifica Permanente istituito nell’ambito del progetto Value – Environmental And Cultural Heritage Development – Interreg Italy-Croatia
BUILDABILITY (BUILDing sustainABILITY in the Ancient World. Sviluppo urbano, sfruttamento del territorio e conservazione dell’ecosistema)
Promosso dal Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Geoscienze, e Soprintendenza ABAP per le province di Verona, Rovigo e Vicenza per lo studio di caratterizzazione e di provenienza del materiale lapideo di età romana presente presso il Museo Archeologico nazionale di Adria (prot. 2275/2021).
INSTRUMENTA DESIGN, in collaborazione con Venice Design Week
Nell’ambito del concorso internazionale per giovani designer INSTRUMENTA DESIGN, in collaborazione con Venice Design Week.
ArNaPo Archeologia e natura nel delta del Po
Partnership con Università degli Studi di Padova, Università Ca’ Foscari di Venezia e Soprintendenza ABAP per le province di Verona, Rovigo e Vicenza per il progetto ArNaPo Archeologia e natura nel delta del Po: ripresa delle attività di ricerca e valorizzazione nel sito di san Basilio di Ariano nel Polesine.
Patto per la lettura. Adria città che legge
Partnership con il Comune di Adria per l’adesione al Patto per la lettura. Adria città che legge.
TeMA: Testimonianze Musicali dell’Antichità in Triveneto: censimento, repertorio e valorizzazione della loro eredità culturale
Partnership con Università degli Studi di Padova nell’ambito del progetto.
RIMAnt : Reportorium Instrumentorum Musicorum Antiquorum.
Partnership con Università degli Studi di Padova nell’ambito del progetto.
Studi genetici (DNA antico) sulle popolazioni antiche dell'Italia preromana.
Partnership con Lundbeck Foundation GeoGenetics Centre (Copenhagen, Denmark) per un progetto di Studi genetici (DNA antico) sulle popolazioni antiche dell’Italia preromana.